Sancaba

Sulle alture che dominano San Casciano dei Bagni, a 650m di altezza, si trova una zona dove le condizioni climatiche sono favorevoli alla coltivazione del pinot nero: freschi venti provenienti dagli Appennini soffiano costantemente, le temperature medie sono più basse a causa della notevole elevazione e si riscontrano grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte. Qui oltre alle condizioni climatiche insolitamente fresche, il pinot nero trova terreni porosi di roccia friabile, marna e galestro, ricchi di calcare e altri elementi minerali che obbligano le radici a scendere in profondità e dare vita a vini di grande mineralità. A seconda delle condizioni dell’annata, i vini risultano più o meno concentrati, profumati e colorati, ma sempre rimarchevoli per la loro struttura virile, consistenza minerale e precisione del frutto.

Join our Newsletter

Please tell us if you are Private, Trade or Media, thanks!

Vini Franchetti