
A Proposito di Sancaba
Nel 2011 Carlo Franchetti acquista dei terreni nel Comune di San Casciano dei Bagni, dove trova un vigneto di pinot nero piantato dal precedente proprietario. La prima vinificazione nel 2012, interamente casalinga, rivela subito un vino di grande carattere e potenzialità. Nel 2013 inizia l’avventura commerciale con la Vini Franchetti SRL e la vinificazione si sposta nella cantina di Tenuta di Trinoro sotto la supervisione di Andrea Franchetti.
Tra il 2014 e 2016 si sperimentano diversi approcci in vigna e in cantina e si decide di non commercializzare il vino. Nel 2017 entrano in produzione i nuovi vigneti ad alta densità, piantati nel 2013 e la produzione riprende con un graduale aumento del numero di bottiglie dalle iniziali 1200 a 3300, per poi assestarsi sulle attuali 6000. Nel 2021 con il restauro del casale e della cantina originale, la produzione ritorna in azienda a San Casciano sotto la direzione di Carlo Franchetti.
Il nome SANCABA è un acronimo di San Casciano dei Bagni, doveroso tributo al luogo di appartenenza.