Passorosso 2018
L'ANNATA
Un assemblaggio di uve antiche di nerello mascalese provenienti da diversi vigneti situati a quote diverse sul versante nord dell’Etna.
L’annata 2018 è stata una delle più piovose, soprattutto nei mesi estivi, caratterizzata dunque da quel clima classico tropicale (caldo, umido) degli ultimi otto anni. Siamo stati costretti a fare molti più passaggi in vigna per togliere le foglie, ma gradualmente, senza lasciare i chicchi troppi esposti rischiando così di avere delle bruciature. Dopo ogni passaggio il vento entrava tra i filari asciugando i grappoli bagnati dalla pioggia, che velocemente correvamo ad avvolgere con propoli e argilla. Prima e dopo la vendemmia dei rossi ci siamo trovati nelle condizioni di pioggia, umido ed a volte anche nebbia che rimarranno impresse nella nostra mente.
Da viticoltori esperti, ormai alla nostra 18esima vendemmia sull’Etna, abbiamo interpretato l’annata dosando sempre i nostri interventi senza lasciarci ingannare dalle apparenze, intervenendo, come in un mosaico, nelle diverse Contrade e nei diversi vigneti da cui prendiamo le uve per il Passorosso.
Il vino di questa annata sarà più varietale, lineare, con un’acidità pronunciata ma anche con la longevità che hanno i vini delle annate più fini.
RECENSIONI
Kerin O’Keefe, Wine Enthusiast, 91 points
Gambero Rosso, Tre Bicchieri
Walter Speller, Jancis Robinson, 16.5 points
Monica Larner, The Wine Advocate, 90 points