Passopisciaro Rosso 2008

L’annata 2007 è stata temperata e non ha messo i vitigni sotto sforzo. Le piante sono entrate nel2008 senza carenze o difetti, in letargo e ben nutrite. L’inverno, con qualche nevicata, ha steso un passabile fertilizzo sui vecchi ceppi di Nerello. Così, i caldissimi luglio, agosto e settembre non sono riusciti a fermare la maturazione: solo brevemente, intorno al 10 di ottobre, le piante si sono fermate per la siccità, poi sono arrivate le piogge. La frequenza e il dosaggio dell’acqua hanno determinato, nel 2008, la migliore annata viticola dell’Etna. Le raccolte sono cominciate il 23 ottobre, molto presto per il Nerello della zona e sono finite il 31.

Vino fatto di Nerello Mascalese. Piante di 50-70 anni coltivate ad alberello nelle contrade sul fiancoNord dell’ Etna: S. Spirito 800 mt, Moganazzi 500 mt, Favazza 600 mt, Feudo di Mezzo 600 mt,Malpasso 500 mt. Abbiamo imbottigliato nel marzo 2010 una produzione di 35.000 bottiglie.

RECENSIONI

Join our Newsletter

Please tell us if you are Private, Trade or Media, thanks!

Vini Franchetti