Passopisciaro Rosso 2007
Il Passopisciaro 2007 viene da raccolte di uve di Nerello Mascalese fatte salendo lungo il fianco settentrionale dell’Etna nelle contrade Malpasso, Chiappemacine, Moganazzi, Feudodimezzo, SantoSpirito, Sciaranuova e Guardiola. Sono vigneti che posti da 500 a 1000 metri sul livello del mare si comportano in maniera diversa e danno il tempo di attendere la maturazione di ciascuno e di sfruttarne le diverse proprietà. Si riesce così a fare un vino continuo e completo nel corpo e nell’aroma. Il timbro delicato di quest’anno oltre che dal tipo di vinificazione che abbiamo scelto di fare, viene dalla freschezza delle ultime 2 settimane prima della raccolta. Le virtù di questo vino sono ancora nascoste; continuerà a potenziarsi nelle bottiglie per qualche anno.
Vino di uve nerello mascalese vendemmiate dal 7 al 15 di novembre su una superficie vitata di 10ettari; densità delle vigne 9000 piante per ettaro; età delle vigne 60-80 anni; altezza 500, 650, 820,900, 1000 metri slm.
La resa è stata di 40 quintali per ettaro. Abbiamo imbottigliato nel marzo 2009 una produzione complessiva di 46000 bottiglie.
RECENSIONI
Robert Parker’s The Wine Advocate, 92 points
Wine Enthusiast, 93 points