Franchetti 2015

Questa è un’annata di grande vitalità nelle viti, fertilizzate da un inverno piovoso, seguito da tanto calore durante l’estate. Il lungo periodo di pioggia durante i primi giorni di ottobre ha indebolito le bucce, una nuvola maligna rimaneva appesa e sgocciolava umidità per settimane. La rugiada brillava sui grappoli ogni mattina. La pioggia ha portato la muffa e altri problemi, quindi per tenere le uve sane siamo ritornati di nuovo nelle vigne dopo il diradamento per pulire le uve, grappolo per grappolo, chicco per chicco. Abbiamo raccolto il cesanese d’Affile e il petit verdot dal 10 fino al 17 ottobre.

Questo anno, c’è rimasto un petit verdot austero, un cesanese svergognato, con tannini e colore. L’annata non è come il 2012, né il 2014, però dipinge un quadro completo e strutturato dell’Etna, con un buono scheletro, alta acidità, e alcool basso. I vini del 2015 sull’Etna, non sono vini molto concentrati, ma sicuramente di grande longevità.

Vendemmia: 10-19 ottobre

Età dei vigneti: 14 anni

Densità: 12.300 piante per ettaro

Altitudine: 900 mt slm

Resa per ettaro: 17 ql

Fertilizzazione: Nessuna

Trattamenti: Argilla, propoli, estratto di semi

Vinificazione: Fermentazione alcolica in botti d’acciaio per 14 giorni circa

Invecchiamento: In barriques nuove di rovere francese per circa 6 mesi e 14 mesi in vasche di cemento

Imbottigliamento: Durante la luna calante di aprile 2017

Produzione: 3.000 bottiglie

REVIEWS

Alison Napjus, Wine Spectator, 91 points

Join our Newsletter

Please tell us if you are Private, Trade or Media, thanks!

Vini Franchetti