Franchetti 2013

Il Franchetti 2013 è un vino intensamente fruttato risultato di belle ispirazioni in vinificazione dopo un’annata generalmente freschissima in tutta Italia, e difficile, per il modo di maturare delle uve che ha portato mosti carichi di acidità. Le uve del Franchetti, Petit Verdot (100% nel vino) li abbiamo raccolti a inizio novembre, durante una settimana in cui il lato nord del vulcano aveva preso una luce impressionante; perfino così tardi nella stagione le uve che raccogliamo sull’Etna rimangono dure e sane. Le abbiamo fatte fermentare insieme a una certa quantità di raspi che incendiano il mosto e sostengono il vino con una vena forte di tannini, per fortuna molto lisci, che integrano l’acidità. Le bucce quest’anno non cedevano facilmente le sostanze ma I vini, alla fine della fermentazione, erano spessi di colore e di estratti. Svinato in barrique nuove e lasciato sulle fecce, ha trasformato con dovizia l’armatura acida di questa annata.

Vendemmia: 4 Novembre

Età delle vigne: 13 anni

Densità: 12,300 piante per ettaro

Superficie: 2 ettari

Altitudine: 1000 m asl

Resa per ettaro: 15 hl/ha

Fertilizzazione: Nessuna

Trattamenti: Propoli, estratto di semi, argilla

Vinificazione: Fermentazione alcolica in botti d’acciaio per 14 giorni circa

Invecchiamento: In barriques nuove di rovere Francese per circa 6 mesi e 14 mesi in vasche di cemento

Imbottigliamento: Luna calante di Maggio 2015

Produzione: 3000 bottiglie

RECENSIONI

Monica Larner, The Wine Advocate, 94 points

Ian D’Agata, Vinous Media, 92 points

Join our Newsletter

Please tell us if you are Private, Trade or Media, thanks!

Vini Franchetti