Franchetti 2006

Vigne piantate intorno ai 1000 metri di altezza in antiche terrazze viticole del lato nord dell’ Etna nel Cru di Guardiola, sulla colata lavica sopra Passopisciaro. Sono selezioni massali di Cesanese d’Affile provenienti della zona alta di Paliano in provincia di Frosinone, dove sono originarie.
L’ altezza e i terreni vulcanici dell’ Etna conferiscono a quest’ uva risultati più estremi e costanti. Il Petit Verdot è frutto di selezione massale da alcuni vigneti di St. Julien, a Bordeaux.

Vendemmia: Fine ottobre a tre riprese

Età delle vigne: 6 anni

Densità: 12,000 piante per ettaro

Superficie: 2 ettari (1.5 ettari di PV e 0.6 ha di Cesanese)

Altitudine: 1000 m asl

Disponibilità idrica: Scarsa, compensata da una forte ossigenazione attraverso il terreno estremamente poroso, delle radici. Per la sua natura farinosa, il terreno assorbe costantemente l’umidità dall’aria.

Resa per ettaro: 22 hl/ha

Fertilizzazione: Nessuna

Trattamenti: Propoli, estratto di semi di pompelmo, rame, argille

Vinificazione: Vasche di acciaio da 30hl per 12 giorni

Invecchiamento: In barriques nuove di rovere francese per circa 6 mesi e 14 mesi in vasche di cemento

Imbottigliamento: Marzo 2008

Produzione: 2018 bottiglie

RECENSIONI

Antonio Galloni, Robert Parker’s The Wine Advocate, 97 points

Ian D’Agata, Stephen Tanzer’s International Wine Cellar, 91 points

Join our Newsletter

Please tell us if you are Private, Trade or Media, thanks!

Vini Franchetti