I Vigneti

Il Monte Etna è il più alto vulcano attivo in Europa. Il suolo è composto principalmente da cenere vulcanica, molto ricca di minerali ed estremamente fertile, ma allo stesso tempo anche ben drenata. L’area vitivinicola si trova a quote piuttosto elevate, con alcuni vigneti che si estendono anche oltre i 1000m sul livello del mare. Il particolare microclima unisce l’influenza Mediterranea proveniente dal vicino mare con le basse temperature dell’alta quota. L’escursione termica può raggiungere i 30°C tra il giorno e la notte.

A Passopisciaro abbiamo 26 ettari di vigna sparsa per tutto il lato nord del vulcano. Qui la viticoltura e la produzione di vino hanno origini antichissime, con le prime testimonianze scritte risalenti al III secolo A.C. Questa lunga tradizione di viticoltura di qualità ci permette di lavorare con viti molto vecchie, alcune di oltre 130 anni di età e in alcuni casi con piede franco, in quanto la filossera non sopravvive nei suoli vulcanici.

Lavoriamo con il Nerello Mascalese, un uva autoctona che produce vini delicati non molto dissimili dal Pinot Nero e dal Nebbiolo. Produciamo sei vini diversi da Nerello Mascalese in purezza, ognuno che riflette le specificità del proprio terroir, ovvero la diversa composizione minerale della propria colata lavica e il microclima legato alla quota e all’esposizione del vigneto. Il Passorosso è un assemblaggio di uve di Nerello Mascalese provenienti da diversi vigneti situati in diverse zone e su colate laviche diverse, mentre i cinque vini delle Contrade sono prodotti da uve provenienti esclusivamente dai vigneti ubicati nelle rispettive Contrade di Rampante, Sciaranuova, Guardiola, Porcaria e Chiappemacine.

Oltre alle vigne di Nerello Mascalese, abbiamo anche delle vigne di varietà alloctone piantate da noi in Contrada Guardiola, nelle vicinanze della cantina, queste sono lo Chardonnay (4 ettari) usato per produrre il Passobianco, il Petit Verdot e il Cesanese d’Affile (2 ettari) usati per produrre il Franchetti.

Join our Newsletter

Please tell us if you are Private, Trade or Media, thanks!

Vini Franchetti